Dov’è nata la porchetta? Ariccia?
Dov’è nata?
Non si sa tuttora di preciso quale sia l’origine della porchetta.
Ariccia, nel Lazio, ne proclama la paternità, mentre Norcia, famosa per gli allevamenti di maiali, sostiene siano stati i Romani in Umbria ad inventarla.
Per gli abitanti dell’Alto Lazio si fa risalire all’epoca degli Etruschi, mentre a Campli, in provincia di Teramo, sono state rinvenute testimonianze della sua esistenza nella necropoli picena di Campovalano. Proprio a Campli, nel 1575, gli Statuti comunali rinnovati da Margherita d’Austria forniscono numerose indicazioni sull’uso, la cottura e la vendita.
Anche le Marche e la Romagna ne rivendicano la paternità e non da meno è la Sardegna! Dal 14 Giugno 2011, a livello europeo, la porchetta di Ariccia, prodotto a base di carne suina cotta, ha ottenuto il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP).
L’utilizzo del termine Ariccia.
Da un sondaggio, fatto da noi, nel 2019 su un campione di 50 persone, il 70% ha una conoscenza sbagliata del termine Ariccia.
E risultato che :
–Ariccia è associata al tipo di porchetta cotta secondo tradizione e non alla localizzazione geografica.
–Ariccia è utilizzata per distinguere la porchetta dall’altra tipologia, ossia quella “stufata” “prosciuttata” e dunque “industriale”
– Ariccia è confusa con il termine “riccia”
La Porchetta D’Alterio è di Ariccia?
Quotidianamente ci chiedono: “ma la vostra porchetta è di Ariccia”?
La risposta è no: Ariccia è un comune di Roma dove probabilmente è nata la porchetta , dunque essendo localizzati in provincia di Napoli non potrebbe essere altrimenti. La nostra rispecchia rigorosamente la tradizione essendo specializzati da poco meno di 50 anni. Dunque non ha nulla da invidiare alla decantata Ariccia.
Dal Nord al Sud, anche se si tratta di un piatto tipico dell’Italia centrale, ovunque ci sia una fiera, un mercato, un concerto, una sagra, si trova la porchetta: da mangiare come finger food, nel panino, oppure da portare a casa per condividerla in famiglia o con gli amici.
Dai cosa aspetti? Ordina sul nostro sito e gusta la tradizione.