Porchetta artigianale

Dov’è nata la porchetta? Ariccia?

Dov’è nata?

Non si sa tuttora di preciso quale sia l’origine della porchetta.

Ariccia, nel Lazio, ne proclama la paternità, mentre Norcia, famosa per gli allevamenti di maiali, sostiene siano stati i Romani in Umbria ad inventarla.

Per gli abitanti dell’Alto Lazio si fa risalire all’epoca degli Etruschi, mentre a Campli, in provincia di Teramo, sono state rinvenute testimonianze della sua esistenza nella necropoli picena di Campovalano. Proprio a Campli, nel 1575, gli Statuti comunali rinnovati da Margherita d’Austria forniscono numerose indicazioni sull’uso, la cottura e la vendita.

Anche le Marche e la Romagna ne rivendicano la paternità e non da meno è la Sardegna! Dal 14 Giugno 2011, a livello europeo, la porchetta di Ariccia, prodotto a base di carne suina cotta, ha ottenuto il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP).

L’utilizzo del termine Ariccia.

Da un sondaggio, fatto da noi, nel 2019 su un campione di 50 persone, il 70%   ha una conoscenza sbagliata del termine Ariccia.

E risultato che :

Ariccia è associata al tipo di porchetta cotta secondo tradizione e non alla localizzazione geografica.

Ariccia è utilizzata per distinguere la porchetta dall’altra tipologia, ossia quella “stufata” “prosciuttata” e dunque “industriale”

Ariccia è confusa con il termine “riccia”

 

La Porchetta D’Alterio è di Ariccia?

Quotidianamente ci chiedono: “ma la vostra porchetta è di Ariccia”?

La risposta è no: Ariccia è un comune di Roma dove probabilmente è nata la porchetta , dunque essendo localizzati in provincia di Napoli non potrebbe essere altrimenti. La nostra  rispecchia rigorosamente la tradizione essendo specializzati da poco meno di 50 anni. Dunque non ha nulla da invidiare alla decantata Ariccia.

 

Dal Nord al Sud, anche se si tratta di un piatto tipico dell’Italia centrale, ovunque ci sia una fiera, un mercato, un concerto, una sagra, si trova la porchetta: da mangiare come finger food, nel panino, oppure da portare a casa per condividerla in famiglia o con gli amici.

Dai cosa aspetti? Ordina sul nostro sito e gusta la tradizione.

Porchetta Artigianale

Pulled Pork: dove nasce, caratteristiche principali.

Dove nasce?

Il Pulled Pork è un prodotto di origine suina,  la cui paternità si attribuisce alla Carolina del Nord (U.S.A).
Le prime notizie del Pulled Pork si hanno intorno al XVI secolo, epoca coloniale, grazie agli Indiani Taino, popolazione del Sud America.
Oggi è considerato il piatto più celebre della cucina degli Stati Uniti Meridionali, consumato spesso in occasioni delle grigliate sul bbq.

Quali sono le caratteristiche principali?

La caratteristica principale del Pulled pork è rappresentata dalla cottura lenta (slow cooking) prolungata per più ore con una temperatura inferiore ai 100 gradi
I Fasci muscolari  del Pulled arrivati a circa 92-97 gradi al cuore  durante la cottura  si staccano gli uni dagli altri anche tirando con una semplice forchetta o con le mani – pull in inglese vuol dire «tirare»- permettendo lo sfilaccio della carne.

Quale taglio è utilizzato ?

In linea di massima per il  maiale tirato, tradotto in Italiano , può essere utilizzato qualunque taglio di maiale:
In America viene utilizzato il  Buston Butt  ,difficile da reperire  in Italia. Comprende la spalla, che assicura la giusta quantità di collagene, e la coppa che  garantisce   la giusta quantità di grasso e succosità.
In Italia abbiamo due alternative:
La coppa di maiale è uno dei tagli più costosi del maiale, ha buona quantità di grasso, e quindi di gusto ma poco collagene quindi tende a disidratarsi in fretta.
La spalla di maiale è invece ricca di collagene ma è un taglio abbastanza magro solitamente
 

Il taglio che usiamo Noi

Noi abbiamo iniziato a produrre il Pulled Pork da ben due anni, tra i primi a livello nazionale ed internazionale e dopo diverse prove siamo giunti alla conclusione che la spalla di maiale Umbra sia il taglio ottimale per tutta una serie di fattori, confermandoci leader a Napoli nella distribuzione,
 

Concludiamo questa breve Rubrica dandoci appuntamento alla prossima dove parleremo della produzione e diffusione del pulled pork in italia.
Nell attesa acquistate sul nostro sito web e godetevi un bel panino!

panino con il pulled pork.

Bun,  Pulled Pork, Peperoni .


https://www.porchettadalterio.it/prodotto/pulled-pork/